Intanto diciamo che questo non era un teatro, ma bensì l'ennesima residenza dell'Imperatore Adriano.
Qui Adriano poteva ritirarsi sull'isolotto centrale e parlare e/o discutere di cose dell'Impero protetto, dal fossato, da occhi e orecchie indiscrete.
In ogni caso il Teatro Marittimo è uno degli edifici più affascinanti di Villa Adriana.
Noi siamo visitatori come tutti gli altri.
Arriviamo, paghiamo il biglietto per intero senza riduzioni di sorta, entriamo facendo la fila (quando c'è) e poi documentiamo ciò che vediamo.
E proprio per il fatto che non usufruiamo di nessuna agevolazione o di trattamenti di favore ci riteniamo liberi nel giudizio ... come Voi
AugurandoTi una buona visita a Tivoli ... Ti consigliamo di prenotare con Noi la Tua vacanza usando Booking.com
Qui di seguito alcune offerte last minute per i prossimi due giorni su alcune delle strutture presenti
Booking.com